![Gewurztraminer | Adriano Kellerei](https://www.enotecabragiotto.it/wp-content/uploads/2020/10/Gewurztraminer-Adriano-Kellerei-80x80.jpg)
Gewürztraminer – Andrian Kellerei
26 Ottobre 2020![Vespa Bianco | Bastianich](https://www.enotecabragiotto.it/wp-content/uploads/2020/10/Vespa-Bianco-Bastianich-80x80.jpg)
Vespa Bianco – Bastianich
26 Ottobre 2020Roero Arneis “Sito dei Fossili”- Bric Cenciurio
Il nome deriva dal dialetto cuneese e letteralmente significa “arnese”. Tradizionalmente le sue viti venivano piantate intorno a quelle del Nebbiolo da Barolo e quindi risultavano meno pregiate. In realtà parliamo del vitigno a bacca bianca più conosciuto in Piemonte. Il suo nome “Sito dei Fossili” ci riporta non solo al tipo di territorio ma anche al suo modo di essere fresco e minerale. Un vino di carattere indubbiamente.
VIGNETI
Situati nel comune di Castellinaldo, in regione “Bric Cenciurio”, questa parte di vigna è stata da noi denominata “sito dei fossili” in quanto facendo le operazioni di scasso e sistemazione del terreno si sono ritrovati, tra gli strati di marna, resti fossili di foglie, pesci e larve di libellula. L’anno d’impianto è il 1994.
- Tipologia – Bianco
- Denominazione – DOCG
- Vitigno – Arneis
- Paese/Regione – Piemonte
- Grado alcolico – 13,5%
- Vinificazione – Botte
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.